Home / 883 Hanno Ucciso L'Uomo Ragno Vinile Prima Stampa - Italia 1992
  • 883 Hanno Ucciso L'Uomo Ragno Vinile Prima Stampa - Italia 1992
  • 883 Hanno Ucciso L'Uomo Ragno Vinile Prima Stampa - Italia 1992

883 Hanno Ucciso L'Uomo Ragno Vinile Prima Stampa - Italia 1992

Quantity
ADD TO CART
BUY IT NOW
  • Detail

    Il disco Hanno Ucciso L'Uomo Ragno degli 883 (Max Pezzali e Mauro Repetto) in versione vinile prima stampa italiana del 1992, una rarit�� nel mercato del collezionismo musicale italiano. Questo vinile rappresenta il primo successo discografico del gruppo, che con il suo stile fresco e testi giovanili ha segnato l'inizio degli anni '90 in Italia. Si tratta di un pezzo iconico per i fan degli 883 e per chiunque ami la musica pop italiana di quel periodo.

    La copertina, ispirata all��estetica dei fumetti e con un chiaro riferimento a Spider-Man, mostra una grafica vivace e dettagliata. Sul retro, le immagini in stile fumettistico continuano, raccontando scene di vita quotidiana che richiamano lo spirito narrativo e irriverente delle canzoni degli 883. Le condizioni della copertina sono ottime, con colori ancora brillanti e nessun segno evidente di usura, un dettaglio importante per i collezionisti che apprezzano l'integrit�� visiva del prodotto.

    Il vinile stesso �� in condizioni eccellenti, con superfici ben mantenute e prive di graffi, garantendo una qualit�� sonora ottimale. La lista delle tracce include alcuni dei brani pi�� celebri degli 883, come la title track "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno", "Sei un Mito" e "S'Inkazza". Ogni canzone offre un ritratto ironico e a tratti nostalgico della giovent�� italiana degli anni '90, con temi che vanno dall��amore alla disillusione.

    I testi, distribuiti su entrambi i lati della sleeve (Lato A e Lato B), sono accompagnati da vignette che illustrano alcuni dei temi e delle storie raccontate nei brani. Questi disegni aggiungono un ulteriore livello narrativo, rappresentando i personaggi e le situazioni ironiche e quotidiane cantate da Max Pezzali, come in "Non Me La Menare" e "Te La Tiri". La grafica fumettistica non solo rende la sleeve un pezzo unico dal punto di vista visivo, ma offre anche uno spunto di lettura alternativo e un tocco di nostalgia per i fan.

    Questa edizione �� particolarmente ricercata per la sua copertina unica e per il valore storico, essendo il debutto discografico del duo. Per i collezionisti, possedere una prima stampa di questo disco significa avere un pezzo di storia musicale italiana. Grazie alle sue condizioni eccellenti e alla rarit�� della prima edizione, questo vinile rappresenta un vero tesoro per gli appassionati, con un valore potenzialmente destinato a crescere negli anni.

    Codici identificativi

    Free Records Indipendent LP FRI 60121

    Caratteristiche

    Condizioni copertina: Very Good + (VG+)

    Condizioni vinile: Very Good + (VG+)

  • Customer Reviews
    No comments